News

I catalizzatori Metalcor: chiave per aumentare l'efficienza

in collaborazione con mcTER News

DCL Europe è l'ufficio vendite europeo di DCL International Inc., leader del settore del controllo emissioni con oltre 30 anni di esperienza. DCL Europe offre l'esperienza e le risorse i DCL International integrandolo con il supporto di personale altamente specializzato dislocati su tutti i territori dell'EU. DCL progetta e costruisce catalizzatori per motori a combustione interna utilizzati nella produzione di energia, cogenerazione, compressione di gas e altre applicazioni.

Il portafoglio prodotti di DCL Europe spazia da catalizzatori (ossidanti e a tre vie), SCR e DPF, a silenziatori e scambiatori di calore.
DCL ha anche adattato la sua offerta per soddisfare il mercato della cogenerazione.

Gli impianti di cogenerazione sono una fonte di energia efficiente ed economica e trovano applicazione in applicazioni e settori più disparati.

La domanda è... dove entra in giocoDCL? I cogeneratori sono una soluzione efficiente, ma creano anche inquinanti dannosi come ossidi di carbonio e azoto, che possono violare le normative sulle emissioni.

I sistemi SCR sono progettati per ridurre le emissioni di motori e generatori; I catalizzatori Metalcor sapientemente realizzati
da DCL si distinguono per la loro efficienza e durata. Gli SCR Metalcor hanno una vita media intorno alle 35.000 e sono anche
''rechargeble'' garantendo una lifetime complessiva fino a 12 anni.

( Continua nel PDF)
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 novembre 2024

Richiedi informazioni a DCL Europe

News

Ossidatori Termici Rigenerativi (RTO) per il trattamento dell'off-gas negli impianti a biometano

Il "Decreto Biometano" regola l'accesso agli incentivi promossi dal PNRR per lo sviluppo di tale biocombustibile. Criterio fondamentale è la...

Il freddo a noleggio

BRENTA RENT è una società specializzata da oltre 20 anni nel noleggio di gruppi frigoriferi per il condizionamento dell'aria e la refrigerazione di...

Il presente e il futuro della misurazione nel settore del biogas, biometano e idrogeno

In un contesto di crescente rilevanza per la transizione energetica, il biometano, il gas naturale e l'idrogeno giocano un ruolo fondamentale nella...

SIAT Your heat recovery partner

Nel contesto del recupero energetico, ogni ambito richiede un approccio specifico e distintivo. Sono trascorsi oltre settant'anni da quando SIAT ha...

La cogenerazione certificata secondo la norma CEI 0-21 e CEI 0-16

Uno degli ultimi traguardi raggiunti è l'omologazione incondizionata di tutta la gamma con motori MAN, sia per la bassa tensione CEI 0-21 che per la...

Massima flessibilità e qualità nelle soluzioni energetiche

ETS è da oltre 10 anni garanzia di supporto per il mercato sulla selezione dei motori MAN, di vendita ricambi originali, di revisione motori...

30 anni di ingegneria guardando al futuro

Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e...

Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l'avviso C.S.E. 2025

Con questa misura sono finanziati a sportello, per l'intero importo dei costi ammissibili, impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore,...

Biogas Italy: la ricerca YouTrend conferma consapevolezza e sostegno al biogas in Italia mentre il settore guarda alle sfide europee.

Si è concluso a Milano Biogas Italy, l'evento annuale promosso dal CIB-Consorzio Italiano Biogas. In apertura, il Vice Presidente del CIB, Angelo...

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2025 della rete elettrica nazionale

Oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni per favorire l'integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di...

Trasmettitori di portata elettromagnetici

I sensori di portata elettromagnetici non hanno parti in movimento e garantiscono una durata eccezionale nella misura dei liquidi.