Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull'asse X

La robusta tecnologia dei sensori delle unità di valutazione della posizione è adatta alle applicazioni SIL 3 e PL eLa determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l'utilizzo di una tecnologia molto complessa.



Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV o WCS. Le funzioni di sicurezza (SF) conformi a SIL 3 e PL e possono quindi essere realizzate con un minimo sforzo di integrazione. Il sistema di rilevamento della posizione assoluta senza contatto safePXV richiede un solo sensore a telecamera, poiché fornisce una ridondanza intrinseca grazie all'utilizzo dei codici Data Matrix multicolore.

Per le applicazioni a guida lineare, come i nastri trasportatori monorotaia e i sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati, garantisce un posizionamento con precisione millimetrica su percorsi lunghi fino a 10 chilometri.

Il robusto sistema di codifica della posizione WCS per il rilevamento della posizione assoluta in ambienti esterni utilizza una guida di codifica in acciaio inossidabile con rientranze. Nella versione sicura, due testine di lettura a forma di U monitorano questa guida e assicurano un rilevamento affidabile della posizione su distanze di binario fino a 314,5 metri, anche in condizioni avverse come quelle che si incontrano durante il funzionamento delle gru portuali.

I segnali ridondanti dei sensori vengono elaborati e valutati dall'unità di controllo sicura PUS-F161-B attraverso due canali. Il dispositivo funge da gateway per il bus di campo. Genera un valore di posizione sicura (SafePos SF), che può anche utilizzare per determinare una velocità monitorata in sicurezza (SafeSpeed SF).

Le applicazioni che integrano i sensori e l'unità di rilevamento della posizione sono certificate secondo la norma IEC 61508 per SIL 3 e secondo la norma EN 13849 con prestazioni a livello PL e. Inoltre, sono semplici e rapidi da mettere in servizio grazie alla pre-certificazione e alla preconfigurazione.

In foto: Unità di valutazione sicura PUS-F161-B
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 novembre 2023
News

Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...

A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile -...

Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione - La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente - Dal gas naturale all'energia...

Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...

mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...

Verso il 5.0: Agevola all'ultima edizione di SAVE

Si è tenuta gli scorsi 18 e 19 ottobre, alla fiera di Verona, la sedicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...

Gas refrigeranti da idrocarburi: progettazione ed evoluzione normativa

Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha...

Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano...

Industria meccanica, occupazione ferma e calo della produzione nel 2023. Pesano instabilità economica e questioni geopolitiche

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...