News
Schneider Electric: con gli inverter Altivar una sostenibilità da premio
- La soluzione ha ottenuto il riconoscimento "Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award" alla Climate Week del 2022, per la sua capacità di ridurre l'impatto climatico dell'operatività industriale.
- Si può ottenere un risparmio energetico del 30% grazie alla gestione efficiente dei motori. Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, può fregiarsi di un importante riconoscimento che testimonia la sostenibilità delle sue soluzioni di variazione di velocità della gamma Altivar: è il premio "Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award" assegnato nell'ultima edizione della Climate Week di New York (2022).
Questo riconoscimento è assegnato ai prodotti che hanno un significativo impatto positivo in termini di lotta al cambiamento climatico, e aiutano a ridurre in modo rilevante le emissioni o a sottrarre carbonio dall'atmosfera.
I variatori di velocità Altivar abbattono il consumo energetico delle applicazioni motore e aumentano l'efficienza energetica dei sistemi industriali, permettendo ai motori di lavorare alla velocità ideale per ogni condizione di carico.
I variatori di velocità Altivar permettono di progettare, realizzare e gestire applicazioni motore in modo efficace, generando fino al 30% di riduzione del consumo energetico nei processi industriali. Sulla base di una metodologia di analisi trasparente e rigorosa, si è calcolato che i variatori di velocità venduti da Schneider Electric nel solo triennio 2018 - 2021 potrebbero aver fatto risparmiare o evitare oltre 140 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 nel loro ciclo di vita utile.
"La sostenibilità è al centro della nostra missione e ogni soluzione è progettata tenendo conto di questo aspetto" ha detto Barbara Frei, Executive Vice President, Industrial Automation di Schneider Electric.
"Il nostro obiettivo è aiutare i clienti a diventare più efficienti e ridurre le emissioni di anidride carbonica; risparmiarle o evitarle del tutto è uno dei fattori più importanti nel calcolo delle performance del nostro indice Sustainability Impact.
Sapere che Altivar ha fatto una differenza così importante nella sostenibilità dell'operatività industriale ci rende davvero orgogliosi e ci spinge a lavorare per alzare l'asticella ancora più in alto".
Oltre ai benefici in termini di riduzione delle emissioni, la gamma Altivar si caratterizza per la disponibilità di prodotti che si fregiano del marchio Green Premium, per i quali sono fornite informazioni dettagliate sulla conformità normativa, sui materiali, sull'impatto ambientale e sugli attributi di circolarità.
Schneider Electric ha creato il programma Green Premium per dare informazioni trasparenti in tema ambientale e normativo e per offrire ai clienti prodotti con minore impatto.
- Si può ottenere un risparmio energetico del 30% grazie alla gestione efficiente dei motori. Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, può fregiarsi di un importante riconoscimento che testimonia la sostenibilità delle sue soluzioni di variazione di velocità della gamma Altivar: è il premio "Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award" assegnato nell'ultima edizione della Climate Week di New York (2022).
Questo riconoscimento è assegnato ai prodotti che hanno un significativo impatto positivo in termini di lotta al cambiamento climatico, e aiutano a ridurre in modo rilevante le emissioni o a sottrarre carbonio dall'atmosfera.
I variatori di velocità Altivar abbattono il consumo energetico delle applicazioni motore e aumentano l'efficienza energetica dei sistemi industriali, permettendo ai motori di lavorare alla velocità ideale per ogni condizione di carico.
I variatori di velocità Altivar permettono di progettare, realizzare e gestire applicazioni motore in modo efficace, generando fino al 30% di riduzione del consumo energetico nei processi industriali. Sulla base di una metodologia di analisi trasparente e rigorosa, si è calcolato che i variatori di velocità venduti da Schneider Electric nel solo triennio 2018 - 2021 potrebbero aver fatto risparmiare o evitare oltre 140 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 nel loro ciclo di vita utile.
"La sostenibilità è al centro della nostra missione e ogni soluzione è progettata tenendo conto di questo aspetto" ha detto Barbara Frei, Executive Vice President, Industrial Automation di Schneider Electric.
"Il nostro obiettivo è aiutare i clienti a diventare più efficienti e ridurre le emissioni di anidride carbonica; risparmiarle o evitarle del tutto è uno dei fattori più importanti nel calcolo delle performance del nostro indice Sustainability Impact.
Sapere che Altivar ha fatto una differenza così importante nella sostenibilità dell'operatività industriale ci rende davvero orgogliosi e ci spinge a lavorare per alzare l'asticella ancora più in alto".
Oltre ai benefici in termini di riduzione delle emissioni, la gamma Altivar si caratterizza per la disponibilità di prodotti che si fregiano del marchio Green Premium, per i quali sono fornite informazioni dettagliate sulla conformità normativa, sui materiali, sull'impatto ambientale e sugli attributi di circolarità.
Schneider Electric ha creato il programma Green Premium per dare informazioni trasparenti in tema ambientale e normativo e per offrire ai clienti prodotti con minore impatto.
Schneider Electric - https://www.se.com/it/it
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 26 gennaio 2023
News
Jacuzzi sceglie Infor CloudSuite come fulcro della propria trasformazione aziendale

Infor, industry cloud company, ha annunciato che Jacuzzi Brands Inc. ha scelto la soluzione Infor CloudSuite Industrial Enterprise per standardizzare...
Cappucci di emergenza della serie Parat: una fuga sicura quando anche un secondo conta

Dräger ha riprogettato la gamma di cappucci di emergenza in stretta collaborazione con le esigenze dell'utilizzatore finale. Ne è risultata la nuova...
Energia: ENEA e Fratello Sole rafforzano collaborazione per contrastare la povertà energetica

Rinnovata per altri cinque anni la partnership che ha prodotto, tra l'altro, proposte normative sui bonus fiscali, linee guida per la sostenibilità e...
Gesco porta la cogenerazione in Sperlari

Grazie al nuovo impianto da 999 kW, per la cogenerazione di energia elettrica, vapore, acqua calda e acqua refrigerata, Sperlari taglierà i costi...
Tessili tecnici per isolamento termico e guarnizioni industriali

- L'azienda
- La gamma
- Le applicazioni
SoundCam Ultra by CAE - Visualizza e analizza le sorgenti di rumore

SoundCam Ultra è la prima camera acustica che permette di visualizzare suoni ed ultrasuoni utile per individuare fughe di aria compressa e scariche...
Eccellenza made in Italy

Esperienza, aggiornamento tecnologico e innovazione rendono Mingazzini un punto di riferimento internazionale in tutti i settori industriali che...
Sensori di pressione

La pressione di gas e liquidi è un valore critico in ogni processo, la Rometec srl offre sensori per ogni esigenza.
Gardaland Resort sceglie la trigenerazione finanziata di Centrica Business Solutions

L'hotel, situato nel cuore del parco divertimenti più famoso d'Italia, riduce costi energetici ed emissioni per migliorare l'esperienza dei suoi...
Manometro differenziale Magnehelic

indica pressioni positive, negative, differenziali con accuratezza del 1%.
DrivePro Site Assessment: il servizio di audit energetico per eliminare gli sprechi, ottimizzare i consumi e fare manutenzione in modo intelligente

Danfoss Drives, leader mondiale in ambito di inverter intelligenti per il controllo dei motori elettrici, è da sempre accanto ai propri clienti per...