News

SPAC Start Impianti 25: il CAD per la progettazione elettrica semplice e intuitivo

in collaborazione con SAVE News

SDProget Industrial Software lancia sul mercato SPAC Start Impianti 25, la nuova release del CAD per la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario.

Con una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, SPAC Start Impianti 25 offre agli utenti un'esperienza di progettazione senza precedenti. La nuova versione è dotata dell'AutoCAD OEM con motore grafico Autodesk 2024 a 64 bit in licenza permanente, garantendo prestazioni ottimali e una fluida esperienza di progettazione.

La nuova release mostra un CAD che semplifica la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario. Con una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, SPAC Start Impianti 25 permette di velocizzare la progettazione di un impianto elettrico.

In particolare, le novità introdotte riguardano il database e la progettazione per elementi tramite il ProjectCenter, sia quelli unifilare e funzionale.

Database Materiali del Project Center personalizzabile

Una delle principali novità è rappresentata dalla possibilità di modificare il database materiali del Project Center. Questa funzionalità consente agli utenti di creare nuovi costruttori, nuove serie di prodotti e articoli personalizzati, adattando il software alle proprie esigenze specifiche di progettazione.

Inserire e gestire le annotazioni sulle planimetrie

Con SPAC Start Impianti 25, inserire e gestire le annotazioni direttamente sulle planimetrie diventa più agevole. Gli utenti possono ora aggiungere annotazioni e visualizzare un riepilogo completo delle note inserite, migliorando la chiarezza e la completezza della documentazione del progetto.

Inoltre, la nuova release permette di aggiungere annotazioni direttamente anche sulle pagine di schema funzionale.

Inserimento Immagini

Un'altra importante novità è rappresentata dal nuovo comando per l'inserimento di immagini su planimetrie e schemi elettrici funzionali che saranno inglobate all'interno del DWG. Il progettista potrà integrare facilmente immagini rilevanti nei propri progetti, migliorando la comunicazione visiva e la comprensione del layout complessivo.

Link Comandi - Utilizzatori

La nuova funzionalità di Link Comandi - Utilizzatori offre agli utenti un modo intuitivo per visualizzare le relazioni tra i simboli elettrici sulla planimetria (per esempio quale Luce viene accesa da un determinato interruttore). È possibile creare, eliminare, accendere e spegnere le relazioni, senza la necessità di utilizzare il Project Center, semplificando così il processo di lavoro.

Copia/Incolla

Con l'ultima implementazione, il comando "Incolla" mostra un'anteprima del contenuto copiato direttamente nel foglio di lavoro, multifoglio o progetto in cui ci si trova, anche se diverso da quello da cui è stata fatta la selezione con il comando "Copia".

Aggiorna Slide Simbolo

Il comando per l'aggiornamento delle slide dei blocchi BLK costituisce un ulteriore miglioramento, consentendo una rigenerazione delle anteprime in modo da corrispondere alle modifiche eventualmente apportate ai blocchi.

Miglioramento Distinta materiali

La gestione completa della distinta materiali, che comprende ora anche morsettiere, connettori e carpenteria, semplifica notevolmente la pianificazione e l'approvvigionamento dei materiali necessari per il progetto. Questo contribuisce a migliorare l'efficienza e la precisione durante la fase di realizzazione del progetto.

Gestione avanzata dei progetti

Ora è possibile copiare e incollare elementi tra fogli e progetti diversi con facilità, semplificando il trasferimento di informazioni e la collaborazione tra team. Questa funzione consente di risparmiare tempo e ridurre lo sforzo necessario per spostare dati tra progetti differenti, migliorando l'efficienza complessiva.

Inoltre, la gestione avanzata dei progetti fornisce agli utenti la possibilità di personalizzare i campi visualizzati accanto al nome del progetto nelle impostazioni. Questo significa che è possibile scegliere di visualizzare le informazioni più rilevanti, come nome cliente, descrizione, data creazione o ultima modifica, per una panoramica immediata sui propri progetti.

Infine, all'interno della nuova release di SPAC Start Impianti 25 sono presenti altre novità, tra cui il nuovo DbCenter, che rappresenta un significativo avanzamento nella progettazione elettrica. Questo strumento offre agli utenti la possibilità di configurare ed inserire con facilità simboli delle librerie comuni direttamente dal software. Consente la configurazione e l'inserimento semplificati di simboli da librerie comuni (inverter, moduli, contatori...) direttamente nel software.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 09 maggio 2024

Richiedi informazioni a SDProget Industrial Software

News

Ottimizzazione dello spazio: progettazione modulare e scalabile nei data center

I Data Processing Center (DPC) sono infrastrutture chiave nell'era digitale, in cui l'efficienza e la sicurezza operativa sono fondamentali. Un...

Qualità e flessibilità massima nelle soluzioni energetiche

ETS, in qualità di importatore ufficiale MAN Truck and Bus per i motori stazionari Diesel e a ciclo Otto per Italia, Slovenia, e Grecia è in prima...

Cogenera si consolida sul mercato ingegneristico ed entra nel gruppo INCICO

COGENERA S.r.l. è una società di ingegneria che opera dal 1994 svolgendo servizi di ingegneria integrata e multidisciplinare con lo scopo di offrire...

Manutenzione degli scambiatori di calore nella cogenerazione: efficienza e sostenibilità

Negli impianti di cogenerazione, la manutenzione dello scambiatore di calore è fondamentale per garantire efficienza e continuità operativa....

Perché la cogenerazione viene scelta dal 58% delle aziende italiane?

Più della metà delle aziende italiane (58%) ha adottato o considera di adottare nei prossimi 2 anni la cogenerazione. È uno dei dati più rilevanti...

La cogenerazione per l'efficienza energetica di Alpla, nel settore della produzione della plastica

AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica (cogenerazione, biometano, fotovoltaico, trattamento emissioni), con le sue...

Parc Hotel Du Lac: efficienza energetica e sostenibilità per un'accoglienza di qualità

Affacciato sul lago di Levico, nel cuore della Valsugana, il Parc Hotel Du Lac è un esempio di come l'innovazione tecnologica possa integrarsi con...

Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica

Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l'8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l'importante...

Affidabilità ed efficienza: le soluzioni complete di REHAU Building Solutions per gli impianti a biogas

Favorire l'utilizzo delle bioenergie attraverso un approvvigionamento energetico basato sul trattamento sicuro della biomassa: con questo obiettivo...

Cogenerazione nei data center: efficienza, affidabilità e sostenibilità

L'evoluzione dell'intelligenza artificiale e l'adozione di applicazioni a elevato carico elaborativo stanno trasformando i data center in veri e...

LOCTITE 55 si aggiudica due Red Dot Award 2025

LOCTITE® 55 ha ricevuto due Red Dot Award 2025 nelle categorie 'Product Design' e 'Sustainable Design'. I prestigiosi riconoscimenti premiano il...