News
ABB e Samsung Electronics migliorano l'esperienza utente nella gestione dell'energia
in collaborazione con mcTER News
Il sistema di gestione dell'energia InSite di ABB si integra nelle piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung, consentendo di attivare strategie energetiche intelligenti che aumentano il valore delle proprietà.Il controllo degli elettrodomestici intelligenti espande le capacità di gestione di carichi per una maggiore efficienza energetica negli edifici residenziali e commerciali di piccola dimensione.
L'esperienza utente semplificata attraverso SmartThings e SmartThings Pro rende la gestione dell'energia accessibile e conveniente per gli utenti. A seguito di una collaborazione continua, ABB e Samsung Electronics hanno annunciato oggi l'integrazione del sistema di gestione dell'energia InSite di ABB nelle piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung, segnando un significativo avanzamento nella tecnologia degli edifici intelligenti.
Basandosi sulla precedente integrazione del sistema smart home ABB-free@home® in SmartThings, questa ulteriore integrazione consente agli utenti di visualizzare, controllare e ottimizzare facilmente il consumo energetico negli edifici residenziali, multi-appartamento, a uso misto e commerciali di piccola dimensione.
Questa soluzione integrata estende le capacità di gestione dei carichi, consentendo agli utenti di SmartThings e SmartThings Pro di gestire il consumo energetico degli elettrodomestici e dei dispositivi intelligenti, come lavastoviglie, condizionatori d'aria, aspirapolvere e robot tagliaerba, utilizzando dati in tempo reale e storici raccolti da InSite. Questa applicazione è stata implementata nello sviluppo residenziale di Brobyholm in Svezia, dove il sistema di gestione dell'energia di ABB è integrato con SmartThings per contribuire a un ecosistema più ampio di soluzioni partner interconnesse, creando un modello replicabile per progetti comunitari intelligenti dal punto di vista energetico.
L'integrazione dell'automazione domestica, dei dispositivi IoT, dell'intrattenimento, della ricarica dei veicoli elettrici, degli elettrodomestici intelligenti, del consumo di energia, gas e acqua riduce il "sovraccarico di app" necessarie e consente agli utenti di gestire comodamente le funzioni essenziali attraverso un'unica interfaccia utente.
SmartThings Pro migliora ulteriormente queste capacità offrendo analisi energetiche avanzate, approfondimenti predittivi e ottimizzazione automatizzata per aziende, gestori di proprietà e proprietari di case attenti all'energia e che cercano un controllo più approfondito sul loro ecosistema energetico. Questa piattaforma di livello professionale fornisce un'integrazione senza soluzione di continuità con dispositivi IoT, garantendo un approccio più completo all'efficienza energetica e alla sostenibilità.
Mike Mustapha, Presidente della divisione Smart Buildings di ABB, ha dichiarato: "L'integrazione del nostro sistema di gestione dell'energia all'avanguardia con le piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung evidenzia il potere della collaborazione nell'aiutare i nostri clienti a migliorare le prestazioni in un mondo sempre più connesso. La nostra soluzione combinata non solo accresce le proprietà in un mercato competitivo, ma affronta anche l'importanza crescente dell'efficienza energetica per proprietari di case, inquilini e proprietari."
Chanwoo Park, EVP B2B Solutions di Samsung Electronics, ha commentato: "Il futuro della gestione dell'energia risiede in soluzioni intelligenti e automatizzate che si adattano alle normative e alle esigenze in evoluzione, aumentando anche il valore delle proprietà. SmartThings Pro offre analisi avanzate, automazione predittiva e integrazione IoT industriale, dando alle imprese un maggiore controllo sull'uso dell'energia e sugli sforzi di sostenibilità. Sfruttando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, consentiamo alle aziende di gestire proattivamente il consumo, migliorare l'efficienza operativa e creare edifici più intelligenti e di maggior valore attraverso innovazioni energetiche efficienti."
Migliorando l'efficienza energetica, la soluzione combinata consente decisioni energetiche più intelligenti e aumenta il valore delle proprietà, rendendo al contempo la gestione dell'energia più accessibile e trasparente per gli utenti. È presentata allo stand di Samsung Electronics durante l'esposizione Integrated Systems Europe (ISE) 2025 a Barcellona, che si svolge dal 4 al 7 febbraio 2025.
ABB è un leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo "Engineered to Outrun". Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu' di 110.000 dipendenti in tutto il mondo. Le azioni di ABB sono quotate al SIX Swiss Exchange (ABBN) e al Nasdaq Stockholm (ABB).
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 febbraio 2025
News
l produttore di componenti auto di precisione HI-LEX sceglie il sistema Plex di Enterprise Resource Planning (ERP)

Per tutti gli stabilimenti produttivi dell'emisfero nord-occidentale.
Consolidando le operazioni su un unico sistema ERP avanzato, HI-LEX prevede di...
La corretta gestione degli impianti di upgrading di biometano

Il controllo della qualità del biogas e del biometano è un'esigenza sempre più attuale. Gli operatori predisposti
a garantire la corretta gestione...
Biomasse senza rischi: la soluzione personalizzata di PBN

Fondata nel 1976, PBN srl si è affermata come punto di riferimento per la progettazione e produzione di ventilatori industriali,
grazie...
Sistemi e componenti per la produzione di energia

Da oltre 70 anni NME opera nel settore Energia, rappresentando primari costruttori di macchine quali turbine a vapore (HOWDEN TURBO ex KK&K), package...
Un interlocutore unico per le esigenze di misura nel settore dell'energia

Oggi più che mai, le aziende sono chiamate a rispondere alle sfide dell'efficienza energetica e della sostenibilità.
ISOIL Industria mette a...
Ossidatori Termici Rigenerativi (RTO) per il trattamento dell'off-gas negli impianti a biometano

Il "Decreto Biometano" regola l'accesso agli incentivi promossi dal PNRR per lo sviluppo di tale biocombustibile. Criterio fondamentale è la...
Il freddo a noleggio

BRENTA RENT è una società specializzata da oltre 20 anni nel noleggio di gruppi frigoriferi per il condizionamento
dell'aria e la refrigerazione di...
Il presente e il futuro della misurazione nel settore del biogas, biometano e idrogeno

In un contesto di crescente rilevanza per la transizione energetica, il biometano, il gas naturale e l'idrogeno
giocano un ruolo fondamentale nella...
SIAT Your heat recovery partner

Nel contesto del recupero energetico, ogni ambito richiede un approccio specifico e distintivo. Sono trascorsi oltre settant'anni da quando SIAT ha...
Dal biogas al biometano, tutte le soluzioni in un'unica stretta di mano

AB è l'unico interlocutore in grado di fornire l'upgrading del biogas, la liquefazione del biometano e della CO2, la cogenerazione da biogas o da gas...
Cogenerazione a biometano per il futuro dell'energia

La cogenerazione a biometano rappresenta una delle soluzioni più avanzate per combinare efficienza energetica e sostenibilità ambientale