Articolo
Oltre 90 anni di tecnologia e qualità made in Italy
Mingazzini si conferma un punto di riferimento nel panorama internazionale grazie a efficienza, sicurezza e supporto
customizzato che ne caratterizzano prodotti e servizi. In Mingazzini tutta la garanzia di un nome e di una famiglia giunta alla quarta generazione, con oltre 90 anni di esperienza e più di 10.000 generatori installati, esclusivamente ad uso industriale, uno dei parchi macchine più importanti a livello internazionale. La produzione di Mingazzini si concentra su generatori a tubi da fumo a media pressione. Con l'abbinamento di sistemi esclusivi di recupero energetico, Mingazzini si posiziona come leader di mercato, in grado di fornire generatori di vapore di elevata affidabilità e in grado di massimizzare il risparmio energetico, sempre nel rispetto dell'ambiente e dei vincoli riguardo le emissioni in ambiente.
Non solo generatori, ma anche degasatori atmosferici e in pressione, fino alla fornitura completa di tutto quanto è necessario per la realizzazione e la gestione moderna ed efficiente delle centrali termiche di qualunque dimensione, fino ai sistemi esclusivi di recupero energetico personalizzati.
Sono progettati, costruiti e collaudati in conformità alla Direttiva Europea 2014/68/UE (PED), sono concepiti per gli impegni più "gravosi" e per massimizzare il risparmio energetico. Questo obiettivo congiunto è reso possibile dall'impiego delle più moderne soluzioni tecniche di progettazione e dei sistemi di lavorazione più avanzati.
A confermarlo sono le certificazioni, mantenute e rinnovate con pieno conseguimento dell'obiettivo. In particolare, il Sistema Qualità ha ottenuto la certificazione di conformità agli standard della Norma UNI EN ISO 9001 fin dal 2001 da parte di Lloyd's Register Quality Assurance.
Dal risparmio alla manutenzione predittiva
Liberare risorse grazie all'efficientamento e al risparmio energetico assicura un ammortamento degli investimenti tecnologici mediante il contenimento dei costi gestionali. Esemplare un caso applicativo in cui la verifica in diretta della combustione, un utilizzo performante dei recuperatori e l'installazione di dispositivi per il controllo finale dei fumi di combustione, aveva portato a un risparmio netto pari circa al 10% di elettricità e un 5% di gas metano su tutta l'azienda cliente.
Un risultato moderno e competitivo che traccia anche i consumi specifici, cioè i chili di vapore prodotti per metro cubo di gas metano, realizzando uno storico sovrascrivibile nel tempo, così da verificare le prestazioni e analizzare eventuali scostamenti, consentendo una manutenzione predittiva ed evoluta.
Caratteristiche che fanno la differenza
Sono proprio alcuni elementi a caratterizzare e identificare in maniera inequivocabile i prodotti Made in Mingazzini, facendo emergere il valore di quanto realizzato con l'adozione delle più moderne soluzioni tecniche di progettazione e dei sistemi di lavorazione più avanzati.
Ad esempio i tre giri di fumo favoriscono il massimo sfruttamento del calore e i relativi alti rendimenti. Così come la camera di inversione dei fumi completamente immersa nell'acqua ne accresce la superficie direttamente esposta all'irraggiamento della fiamma, senza isolamento refrattaria, riducendo costi di manutenzione e perdite di calore, offrendo un elevato volume termico e un altissimo titolo di vapore.
Tutti i generatori di vapore Mingazzini della serie PB un rendimento base del 90% che con specifiche personalizzazioni può arrivare al 99%. Tali risultati sono ottenuti dalla costante attività di perfezionamento di impianti e processi di produzione, offrendo risposte sempre aggiornate dal punto di vista tecnologico, prestazionale e gestionale.
In allegato, è disponibile il pdf completo dell'articolo.
customizzato che ne caratterizzano prodotti e servizi. In Mingazzini tutta la garanzia di un nome e di una famiglia giunta alla quarta generazione, con oltre 90 anni di esperienza e più di 10.000 generatori installati, esclusivamente ad uso industriale, uno dei parchi macchine più importanti a livello internazionale. La produzione di Mingazzini si concentra su generatori a tubi da fumo a media pressione. Con l'abbinamento di sistemi esclusivi di recupero energetico, Mingazzini si posiziona come leader di mercato, in grado di fornire generatori di vapore di elevata affidabilità e in grado di massimizzare il risparmio energetico, sempre nel rispetto dell'ambiente e dei vincoli riguardo le emissioni in ambiente.
Non solo generatori, ma anche degasatori atmosferici e in pressione, fino alla fornitura completa di tutto quanto è necessario per la realizzazione e la gestione moderna ed efficiente delle centrali termiche di qualunque dimensione, fino ai sistemi esclusivi di recupero energetico personalizzati.
Sono progettati, costruiti e collaudati in conformità alla Direttiva Europea 2014/68/UE (PED), sono concepiti per gli impegni più "gravosi" e per massimizzare il risparmio energetico. Questo obiettivo congiunto è reso possibile dall'impiego delle più moderne soluzioni tecniche di progettazione e dei sistemi di lavorazione più avanzati.
A confermarlo sono le certificazioni, mantenute e rinnovate con pieno conseguimento dell'obiettivo. In particolare, il Sistema Qualità ha ottenuto la certificazione di conformità agli standard della Norma UNI EN ISO 9001 fin dal 2001 da parte di Lloyd's Register Quality Assurance.
Dal risparmio alla manutenzione predittiva
Liberare risorse grazie all'efficientamento e al risparmio energetico assicura un ammortamento degli investimenti tecnologici mediante il contenimento dei costi gestionali. Esemplare un caso applicativo in cui la verifica in diretta della combustione, un utilizzo performante dei recuperatori e l'installazione di dispositivi per il controllo finale dei fumi di combustione, aveva portato a un risparmio netto pari circa al 10% di elettricità e un 5% di gas metano su tutta l'azienda cliente.
Un risultato moderno e competitivo che traccia anche i consumi specifici, cioè i chili di vapore prodotti per metro cubo di gas metano, realizzando uno storico sovrascrivibile nel tempo, così da verificare le prestazioni e analizzare eventuali scostamenti, consentendo una manutenzione predittiva ed evoluta.
Caratteristiche che fanno la differenza
Sono proprio alcuni elementi a caratterizzare e identificare in maniera inequivocabile i prodotti Made in Mingazzini, facendo emergere il valore di quanto realizzato con l'adozione delle più moderne soluzioni tecniche di progettazione e dei sistemi di lavorazione più avanzati.
Ad esempio i tre giri di fumo favoriscono il massimo sfruttamento del calore e i relativi alti rendimenti. Così come la camera di inversione dei fumi completamente immersa nell'acqua ne accresce la superficie direttamente esposta all'irraggiamento della fiamma, senza isolamento refrattaria, riducendo costi di manutenzione e perdite di calore, offrendo un elevato volume termico e un altissimo titolo di vapore.
Tutti i generatori di vapore Mingazzini della serie PB un rendimento base del 90% che con specifiche personalizzazioni può arrivare al 99%. Tali risultati sono ottenuti dalla costante attività di perfezionamento di impianti e processi di produzione, offrendo risposte sempre aggiornate dal punto di vista tecnologico, prestazionale e gestionale.
In allegato, è disponibile il pdf completo dell'articolo.
Mingazzini - https://www.mingazzini.it/
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica luglio-agosto 2022
Ultimi articoli e atti di convegno
In ogni cosa la sua misura. Analizzatori di gas di combustione, emissioni, processo

FER Strumenti offre una gamma completa di analizzatori, sistemi di analisi e accessori per l'analisi del gas di combustione (emissioni e regolazione),...
Strategia e incentivi per l'idrogeno e la transizione energetica

Editoriale a cura di Saro Capozzoli, fondatore H2 Energy Srl
Il settore dei cavi e dei conduttori elettrici: tre domande ad Antonio Gensale di Italcond

In vista della mostra convegno SAVE in programma il prossimo 18 e 19 ottobre alla Fiera di Verona, riferimento per i professionisti dell'Automazione...
Come cogliere le opportunità emergenti del Digitale

A SAVE 2023 - 18 e 19 ottobre, Fiera di Verona - le novità e soluzioni 4.0
Massimizzare il valore degli Asset: trasformare la Manutenzione in un'opportunità di cost saving

Editoriale a cura di Domenico Andreis, CEO & General Manager di I-am, società di Altea Federation specializzata in Enterprise & Infrastructure Asset...
ByteQX: Una Gestione degli Asset Pratica e Personalizzata

ByteQX introduce un approccio Community Driven, promuovendo la collaborazione tra aziende per migliorare il software. Soluzioni pratiche e...
UniCloud - la piattaforma cloud IIoT di Unitronics, facile da usare e completa, per OEM e costruttori di macchine

UniCloud è progettata appositamente per consentire agli OEM e ai costruttori di macchine di diventare operativi con la loro piattaforma cloud IIoT in...
1 EAM vs. CMMS: Non lasciarti ingannare

EAM vs. CMMS:
Non lasciarti ingannare
Perché l'enterprise asset management deve evolversi in asset performance management

Guida alle best practice
9 motivi per trasferire la gestione degli asset sul cloud

Modernizza la tua strategia EAM
HxGN EAM - Il software gestionale leader di mercato che consente di prolungare il ciclo di vita degli asset e migliorare la produttività

Il software gestionale leader di mercato che consente di prolungare il ciclo di vita degli asset e migliorare la produttività