News
SIAT Your heat recovery partner
in collaborazione con La Termotecnica News
Nel contesto del recupero energetico, ogni ambito richiede un approccio specifico e distintivo. Sono trascorsi oltre settant'anni da quando SIAT ha avviato la sua avventura con le caldaie a fiamma, e da allora ha continuato a dedicare sempre più attenzione al settore del calore, sia in termini di produzione che di recupero termico. L'ultima gamma di generatori per il recupero di calore, denominata RECOPACK, nelle sue varianti RECOPACK, MultiRECOPACK e DUPLEX, rappresenta oggi l'apice dell'innovazione di SIAT, testimoniando il suo impegno verso pratiche di sviluppo focalizzate sul recupero di calore, promuovendo al contempo la salvaguardia ambientale.Il generatore RECOPACK è la sintesi ottimale delle competenze acquisite da SIAT attraverso la realizzazione di migliaia di unità.
Ogni caldaia RECOPACK è unica, progettata e realizzata per rispondere alle specifiche esigenze di ogni impianto nel quale verrà installata, massimizzando così i benefici economici senza compromettere la sostenibilità ambientale. La straordinaria versatilità del generatore consente ai clienti di integrarlo con successo in una varietà di impianti, anche in situazioni difficili, come nel settore del biogas, dove la presenza di condense acide rappresenta una sfida costante.
Sebbene il modello di recuperatore di calore più comune di SIAT sia il generatore a tubi di fumo con un ampio volume
per il fluido e tubi fissati alle piastre tramite mandrinatura, la necessità di soluzioni personalizzate per spazi limitati o geometrie verticali ha spinto SIAT a sviluppare configurazioni specifiche per ogni impianto, come riscaldatori per olio, acqua o acqua surriscaldata.
La filosofia progettuale e costruttiva per i prodotti SIAT alimentati da fumi di combustione di biogas rimane coerente con le applicazioni standard su gas naturale, pur prestando particolare attenzione alle temperature di condensazione.
Nel caso dei generatori a tubi di fumo, si tende a evitare l'uso di economizzatori di coda per garantire un funzionamento efficace in condizioni termiche superiori al dew point. Sono comunque valutabili rivestimenti speciali e strategie per ridurre l'aggressività dei fumi.
Una delle soluzioni che SIAT offre nel contesto del riscaldamento di olio, acqua o acqua surriscaldata, quando le caratteristiche dell'impianto non permettono installazioni tradizionali, è l'adozione di economizzatori speciali inseriti in una struttura monoscocca coibentata.
La capacità di personalizzazione di SIAT rappresenta un tratto distintivo, accompagnando i clienti attraverso la fase di studio, progettazione e realizzazione di prodotti che si integrano perfettamente, garantendo facilità di installazione e gestione, con l'obiettivo di massimizzare la redditività dell'investimento.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
Richiedi informazioni a SIAT Italia
News
Sistemi postazione di lavoro modulari per processi efficienti nella costruzione di quadri elettrici

I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in...
Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...
Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...
Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Pompe di calore per produrre acqua a 80°C

Le nuovissime unità di refrigerazione e riscaldamento a pompa di calore serie A-THERM80 sono state recentemente presentate da Dethermina spa Napoli...
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...